Dialoghi sgradevoli

La storia dei libri è ben stana. Quella del volume di Gianfranco de Turris che stiamo per discutere, Dialoghi sgradevoli. Can

In libreria la quarta edizione di «Un filosofo in guerra» di Gianfranco de Turris

Gianfranco de Turris è l’intellettuale che più si è speso per far conoscere l’opera di Julius Evola. Il suo lavoro, gi�

Dallo Stato liberale allo Stato organico. Evola e «L’Italiano» (1959-1973)

È da poco in libreria una raccolta di scritti evoliani davvero importante. Ci riferiamo a Julius Evola, L’Italiano (1959-19

Studi Evoliani 2021

Studi Evoliani 2021 Parole e paesaggi, maschere e volti. Novant’anni di «Maschera e volto dello spiritualismo contempor

Evola, Reghini e l’Imperialismo pagano. Sul nuovo libro di Fabrizio Giorgio

Fabrizio Giorgio Ignis cova sotto le ceneri. Julius Evola, Arturo Reghini e l’Imperialismo Pagano Fondazione J. Evola-L&

Evola e il fascismo, tra mito e realtà

Lo scorso ottobre l’ultimo quotidiano “comunista”, il Manifesto, ha pubblicato un pezzo, piuttosto risentito, a commento

La via del cinabro e la via rosicruciana

Roma, anni Venti e Trenta del secolo scorso. La vita intellettuale della Capitale è animata da una serie di innumerevoli e di

Heidegger lettore di Evola

Da qualche tempo, anche in Italia, il pensiero di Heidegger sta monopolizzando l’attenzione degli intellettuali politicament

Attualità di Julius Evola: intervista a Gianfranco de Turris

Gianfranco de Turris, editorialista assai noto ai lettori de “il Borghese”, è Segretario della Fondazione Evola. Alla dif

Transattualismo e ultranichilismo nelle filosofie di Julius Evola e Andrea Emo

Augusto Del Noce, una delle voci più stimolanti del pensiero filosofico italiano della seconda metà del secolo XX, nell’in

«Rassegna Italiana»: Evola e la Nuova Oggettività

È da poco nelle librerie, grazie alla solerzia e alla sensibilità culturale dell’editore Luciano Lucarini, una nuova pubbl

Julius Evola e l’antifascismo esoterico

Julius Evola Il Mondo (1924-1925) Lo Stato Democratico (1925) Il Sereno (1924) Fondazione J. Evola – I libri del Borghes